Ecco i vincitori!
La terza edizione del bando di concorso “I libri-gioco si fanno con le macchine” ha ricevuto 79 domande di partecipazione.
Dopo un’attenta analisi di tutte le domande sono stati selezionati 7 candidati per sostenere il colloquio finale:
Helga Aversa, Noemi Bassi, Francesca Cuva, Adele Manca, Alessandra Marin, Marta Pantaleo e Nicolò Venturi.
A seguito dei colloqui, la Commisione di selezione, constatata l’alta qualità di tutti i sette profili dei finalisti e i loro progetti, ha deciso di proclamare vincitori del Bando di concorso “I libri-gioco si fanno con le macchine” – Edizione 2019:
Helga Aversa, Noemi Bassi, Francesca Cuva, Adele Manca, Alessandra Marin, Marta Pantaleo e Nicolò Venturi.
A seguito dei colloqui, la Commisione di selezione, constatata l’alta qualità di tutti i sette profili dei finalisti e i loro progetti, ha deciso di proclamare vincitori del Bando di concorso “I libri-gioco si fanno con le macchine” – Edizione 2019:
Max dove sei? di Helga Aversa
Libro-gioco da leggere dall’inizio alle fine e dalla fine all’inizio!
Libro gioco cartonato dai 18 mesi.
A casa di Froggy si può entrare e uscire da porte e finestre coi buchi e andare alla ricerca del suo cagnolino. Ma il gioco non è finito! Sfogliando a ritroso il libro si aguzza la vista per scoprire tutto quello che serve per una passeggiata.
HELGA AVERSA

Ma gli animali sono tutti uguali? di Nicolò Venturi
Libro-gioco da scoprire con un dito!
Libro gioco cartonato sugli animali pensato per bambini dai 9 mesi.
Composto da una serie di figure in bassorilievo accompagnate da descrizioni, gli elementi tattili e nuove parole stimolano la curiosità dei bambini guidandoli alla scoperta delle parti anatomiche più caratteristiche degli animali.
NICOLÒ VENTURI
